I PENSIERI...

I PENSIERI...

Tempo di lettura : 3 minuti

 

I PENSIERI SONO COSE :

 

I pensieri sono veramente cose, e per giunta potenti, specie se li si abbina alla chiarezza d'intenti , alla tenacia ed al desiderio ardente di tradurli in ricchezze o altri oggetti materiali.

I pensieri sono attività mentali attraverso le quali elaboriamo informazioni, percezioni,ricordi, emozioni e concetti. Sono il risultato dell’attività del cervello e possono manifestarsi sotto forma di immagini,parole, sensazioni o idee.

Essi ci permettono di riflettere su esperienze passate, pianificare il futuro,risolvere problemi, prendere decisioni e interpretare il mondo che ci circonda.

 

   

 

Esistono diversi tipi di pensieri:

- Pensieri consapevoli: Sono quelli di cui siamo pienamente consapevoli e che possiamo controllare volontariamente.

- Pensieri automatici: Avvengono spontaneamente senza che ne siamo pienamente coscienti. Spesso legati ad abitudini o a schemi di pensiero ricorrenti.

- Pensieri creativi: Si manifestano durante processi di immaginazione o risoluzione di problemi in modi nuovi.

- Pensieri negativi o limitanti: Sono quelli che possono provocare stress, ansia o insicurezza,spesso associati a paure o convinzioni auto-limitanti.I pensieri influenzano le emozioni e i comportamenti e, a loro volta, possono essere influenzati dall’ambiente, dall’umore e dall’esperienza passata.

La capacità di osservare e gestire i propri pensieri è fondamentale per il benessere psicologico.

 

IL PENSIERO E' INVITARE :

 

Più si comprende il potere dell'attrazione più si ha interesse nel dirigere i nostri pensieri in modo intenzionale , dal momento che si riceve ciò che si sta pensando , che lo si voglia o no. Tutti i pensieri di cui ci nutriamo abitualmente sono racchiusi nel nostro subconscio.

 

IL SUBCONSCIO :

 

I subconscio consta di un campo di coscienza in cui ogni impulso di pensiero che raggiunge la mente attraverso i cinque sensi viene classificato e registrato, e da cui si possono richiamare i pensieri, come se fossero lettere schedate in un archivio. Esso riceve e archivia impressioni sensoriali o intellettive, a prescindere dalla loro natura. 

E' possibile seminare nel subconscio qualsiasi progetto, pensiero o scopo che si desidera tradurre nel suo equivalente pratico o monetario.E' possibile seminare nel subconscio qualsiasi progetto, pensiero o scopo che si desidera tradurre nel suo equivalente pratico o monetario.

Il subconscio agisce obbedendo innazitutto ai desideri arricchiti coi sentimenti, come la fede. Il nostro subconscio funziona giorno e notte.

Grazie a questo processo ininterrotto, che l'uomo ignora, il subconscio attinge alle forze dell'Intelligenza Infinita per trasformare volontariamente i desideri nel corispettivo pratico, servendosi sempre dei mezzi più diretti per realizzare tale fine.

Torna al blog

Lascia un commento